
Il valore della diversità – Percorsi di inclusione è un progetto culturale e formativo che si prefigge, attraverso l’approfondimento dei temi legati alla diversità ed inclusione, fondamentali per una società più sostenibile ed equa, di creare consapevolezza e condividere best practice (buone prassi) da utilizzare in famiglia, nelle organizzazioni, nello studio, al lavoro, e per favorire lo sviluppo del talento di ognuno di noi.
OBIETTIVI
Il percorso consentirà di:
- Riflettere sugli stereotipi ed i pregiudizi, spesso incoNsapevoli, nel linguaggio
- Acquisire maggiore consapevolezza di sè e fiducia
- Apprendere principi e strumenti di un linguaggio più inclusivo
- Comprendere l’influenza ed il ruolo nel cambiamento dei gruppi “dominanti”
ORGANIZZAZIONE
L’evento è organizzato da USiena Alumni, Santa Chiara Lab, Università di Siena con il coinvolgimento di Fondazione Monte dei Paschi.
A CHI SI RIVOLGE
Il percorso si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche legate alle diversità, aumentare la consapevolezza del valore dell’unicità di ciascun individuo e apprendere tecniche e pratiche di inclusione nell’ambiente formativo, lavorativo, familiare e sociale.
OPEN BADGE
Per ottenere l‘open badge “Diversità & Inclusione” o richiedere i CFU al Comitato per la Didattica sarà necessario partecipare ai 4 dialoghi , ai 4 laboratori, e ai lavori da remoto. Il numero complessivo di ore necessarie per completare il percorso è di 24 ore. L’iscrizione su evenbrite è obbligatoria per ottenere l’open badge e richiedere i CFU .
I dialoghi saranno trasmessi sulle pagine facebook e YouTube dell’